CENA A 4 MANI
€60,00
Gli Chef Dino De Bellis e Arcangelo Dandini martedì 2 dicembre propongono un Menu condiviso. NON MANCATE AL CONFRONTO A SUON DI PORTATE FRA DUE MAESTRI DELLA CUCINA ROMANA.
Marted’ 2 Dicembre 2025
Dalle ore 20:00
La cena si svolge presso L’OZIO Ristora in Via Ugo Ojetti, 2, Roma
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, POSTI LIMITATI
Acquista online o prenota telefonando allo 06824129
La cena si svolge presso L’OZIO Ristora in Via Ugo Ojetti, 2, Roma
Descrizione
Dandini
Personaggio eclettico e grande appassionato delle tradizioni culinarie romane, nasce nel 1962 a Rocca Priora, un piccolo paese dei Castelli Romani. Tradizione nel senso più ampio e complesso del termine, sinonimo di cultura, curiosità e capacità di sintesi delle memorie trasmesse da una generazione all’altra per andare alla radice dell’idea . “Spesso si confonde la cucina con la ristorazione, io mi sono sempre sentito più un oste che un cuoco, perché l’accoglienza è tutto, se non stai bene in un locale non riesci ad apprezzare neanche il migliore dei cuochi”, precisa. Autore di libri come “Memoria a Mozzichi”, in cui ripercorre le origini della cucina romana facendo un excursus storico che parte dalle ricette della Roma imperiale per arrivare alla più nota cucina testaccina, passando per la cucina giudaica e per i banchetti dei papi rinascimentali, o come “Animelle”, un viaggio nei ricordi alla scoperta della propria cucina, con espliciti riferimenti alla cucina del quinto quarto.Alle spalle ha esperienze importanti e formative come quella da Aimo Moroni a Milano, tra il 1987 e il 1990, fino a quella più significativa nel 1997 alla direzione del Simposio, un wine bar ante litteram annesso all’Enoteca Costantini di piazza Cavour, divenuto leggenda negli anni poiché crocevia dei più grandi personaggi del mondo dell’ enogastronomia e non solo, passando per i grandi produttori italiani e francesi che volevano far conoscere i loro vini divenuti ormai introvabili e oggetti da collezione. Se l’esperienza al Simposio permette a Dandini di cucirsi addosso l’etichetta di oste, l’apertura del ristorante L’Arcangelo nel giugno del 2003 gli permette di farsi apprezzare in tutte le sue abilità: oste, cuoco ed imprenditore.Nel 2014 apre Supplizio , un posto dove proporre in una chiave moderna il cosidetto cibo da strada. Dal 2021 si occupa delle cucine del Chorus, il ristorante del’Auditorium in via della Conciliazione e nel 2022 l’apertura di Garum a Londra.
—–
De Bellis (Chef L’Ozio Ristora)
Romano e autodidatta, lo Chef Dino De Bellis è uno tra i più famosi nomi sul panorama enogastronomico della capitale. Dopo un’importante esperienza da Vyta – Enoteca Regionale del Lazio, approda a Monte Porzio da Epos Bistrot, il fiore all’occhiello dell’azienda vitivinicola di Poggio Le Volpi, passando per Il Convivio Troiani finisce per accettare questa nuova importante sfida de L’Ozio.
La vocazione per la territorialità maturata negli anni, la cucina incentrata sulle eccellenze dei piccoli produttori, il sapiente trattamento degli ingredienti
e la naturale eleganza del risultato fanno di ogni piatto un percorso gustativo e sensoriale.
e la naturale eleganza del risultato fanno di ogni piatto un percorso gustativo e sensoriale.
Un viaggio nella tradizione gastronomica laziale fatto di sapori forti e avvolgenti, dove la ricchezza del territorio viene celebrata sapientemente con piatti della tradizione locale rivisitati in chiave moderna che esaltano, tramite le diverse offerte stagionali, il connubio perfetto tra cibo e vino.
Una cucina comunque sempre contemporanea non priva di contaminazioni e attenzioni a piatti trattati con attenzione alla leggerezza e al benessere.
Categoria: Gourmet








